La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Ottant’anni di Nazioni Unite: tra crisi di legittimità e necessità di riforma

Ottant’anni di Nazioni Unite: tra crisi di legittimità e necessità di riforma

Mentre si riunisce questa settimana, dal 22 al 30 settembre, l’ottantesima Assemblea Generale dell’ONU, è inevitabile riflettere sul futuro di…

Leggi tutto
Italian Leaders: Luigi Guarnaccia: dalla “Milano da bere” a Ginevra, una vita dedicata alla ristorazione e all’Italia nel mondo

Italian Leaders: Luigi Guarnaccia: dalla “Milano da bere” a Ginevra, una vita dedicata alla ristorazione e all’Italia nel mondo

Qual è il contributo dell’Italia alla cosiddetta “Ginevra Internazionale”? Quale ruolo giocano imprenditori e professionisti italiani in una città che…

Leggi tutto
Ginevra diventa hub mondiale della governance dell’IA: nasce la Fondazione GAIGI

Ginevra diventa hub mondiale della governance dell’IA: nasce la Fondazione GAIGI

Ginevra, già riconosciuta capitale globale della diplomazia e del dialogo, compie un nuovo passo sulla scena internazionale ospitando la nascita…

Leggi tutto
Gaslight: tecniche di manipolazione dal cinema alla realtà

Gaslight: tecniche di manipolazione dal cinema alla realtà

Il verbo “manipolare” porta con sé una duplice natura: quella concreta del gesto e quella oscura della mente. Con le…

Leggi tutto
Il media Kit de La Voce di Ginevra

Il media Kit de La Voce di Ginevra

La Voce di Ginevra è il magazine che dà voce alla comunità italiana e italofona nella regione ginevrina, raccontando storie…

Leggi tutto
Amleto in salsa piccante: il teatro italiano a Ginevra

Amleto in salsa piccante: il teatro italiano a Ginevra

Dal 13 al 15 giugno, venti interpreti di diverse nazionalità, accomunati dall’amore per il teatro in lingua italiana, saliranno sul…

Leggi tutto
Una Masterclass di Zumba per Giorgio: quando il movimento diventa speranza

Una Masterclass di Zumba per Giorgio: quando il movimento diventa speranza

Sabato 15 giugno a Cessy, il ritmo della musica si farà abbraccio collettivo: è in programma una Masterclass di Zumba…

Leggi tutto
Guillaume Henri Dufour: un uomo, una nazione, un’eredità

Guillaume Henri Dufour: un uomo, una nazione, un’eredità

Quest’anno, ricorre il 150° anniversario della morte di una figura leggendaria della Confederazione elvetica, il generale Guillaume Henri Dufour (1787–1875)….

Leggi tutto
Alessandro Aresu: l’intelligenza artificiale al centro della nuova geopolitica

Alessandro Aresu: l’intelligenza artificiale al centro della nuova geopolitica

Alessandro Aresu è uno dei più originali analisti geopolitici italiani. Il suo approccio multidisciplinare – che intreccia politica, economia, tecnologia,…

Leggi tutto
100 anni dell’IBE UNESCO: un secolo di educazione per la pace e lo sviluppo

100 anni dell’IBE UNESCO: un secolo di educazione per la pace e lo sviluppo

Quest’anno ricorre il centenario della fondazione dell’International Bureau of Education (IBE), un’istituzione che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo…

Leggi tutto